Il Gioco
Il mana nero trae la sua origine dall'Oscurità e dalla decomposizione delle paludi. Le magie nere incarnano la morte, la putrefazione e l'aspetto oscuro della realtà. Le creature nere si nutrono della notte: tra di esse spiccano ratti, scheletri, zombie e altre forme di non-morte.
Le magie nere sono tra le più pericolose: molte di esse infliggono danno anche a chi le utilizza, ma con un impatto devastante sull'avversario. Alcune rimuovono creature dal campo, altre succhiano la vita direttamente dalla carne del nemico o ne prosciugano la mano di carte. I maghi che manipolano il mana nero traggono piacere dalla distruzione e dal terrore che infliggono.
Le creature nere possono assumere le forme più ripugnanti e deformi. Sebbene molte siano non morte, come scheletri e zombie, altre sono parassiti: insetti, ratti e altre forme di vita che infestano la morte stessa. Nonostante la loro piccola statura, queste creature sono difficili da fermare o distruggere. Il nero dà anche vita a spettri e fantasmi terrificanti, in grado di lacerare la mente dei mortali. Il mana nero ti rende potente… ma a un prezzo terribile.
Il nero è uno dei colori più affascinanti di Magic, con la sua aura oscura e minacciosa. In opposizione al bianco e al verde, il nero trova alleato nel rosso e nel blu. Tra le sue forze ci sono la velocità, grazie a potenti rituali come il Rito Oscuro, una vasta varietà di creature e carte in grado di distruggere terre o far scartare carte all'avversario. Tuttavia, il nero presenta anche alcuni limiti: manca di strumenti efficaci contro artefatti e incantesimi (anche se i mazzi monocolore neri possono aggirare questa carenza grazie a carte come il Disco di Nevinyrral). Inoltre, le creature nere sono difficili da eliminare, salvo con altre creature, magie come il Risucchia Vita o effetti di massa come la Peste. Per contrastare le creature protette dal nero, ci sono sempre gli artefatti.